Una soluzione per
ogni esigenza
La loro presenza all’interno della formula di un prodotto skincare garantisce efficacia e brillantezza. Stiamo parlando di super molecole che offrono il meglio delle loro proprietà per migliorare pelle e capelli.
Basti pensare alla vitamina C che dona radiosità, all’acido ialuronico che rimpolpa e tonifica, agli acidi AHA&BHA che servono ad esfoliare la pelle favorendo il rinnovamento cellulare; per non parlare del retinolo, la cheratina, il collagene o l’acido salicinico…tutte le molecole per esaltare la tua bellezza.


Skincare

Haircare
Vitamina C: Super luminosità
Conosciuta per le sue proprietà anti-ossidanti e anti-età, la vitamina C è un ingrediente attivo che aiuta a combattere i primi segni di invecchiamento.
Maschera vitaminica viso Maschera viso in tessuto
Che cos’è la vitamina C?
La vitamina C è un potente antiossidante che si trova naturalmente in molti alimenti (come gli agrumi e i kiwi). I prodotti beauty che contengono vitamina C offrono formule che aiutano a preservare e uniformare la tua pelle: l’ACIDO ASCORBICO e ASCORBIL GLUCOSIDE sono due tipi di vitamina C contenuti in queste formule.
COME FUNZIONA?
La vitamina C aiuta a regolare la produzione di melanina. Aiuta a ridurre lo sviluppo di punti neri ed ha un naturale effetto illuminante. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti aiutano a combattere i segni di invecchiamento!
Benefici
È un anti-ossidante e rende la pelle naturalmente più luminosa.
Per che tipo di pelle
Pelle spenta e con macchie.
Leggi di più
Do’s & don’ts :
- Per ottenere i migliori risultati utilizza la vitamina C quotidianamente, specialmente alla mattina. Ti aiuterà a proteggere la tua pelle dagli agenti esterni come il sole e l’inquinamento.
- Applica sempre una protezione SPF prima di esporti al sole quando applichi un prodotto a base di vitamina C.
- Evita di usare la vitamina C contemporaneamente ad altri ingredienti come il retinolo o gli acidi AHA&BHA.
I consigli degli esperti:
Inizia con prodotti a bassa concentrazione di vitamina C per vedere come reagisce la tua pelle. Se senti un leggero formicolio, non preoccuparti, è normale ma se hai reazioni più forti rivolgiti al tuo dermatologo.
Leggi di più
Acido lattico e acido glicolico: Leggeri Esfolianti
Gli acidi AHA e BHA sono esfolianti essenziali per levigare la pelle e combattere le imperfezioni.
Cosa sono l’acido lattico e l’acido glicolico?
AHA & BHA sono acidi della frutta. Queste molecole sono integrate nelle formule dei prodotti per la cura della pelle per migliorarne l'aspetto e ridurre la comparsa di rughe, piccoli segni e macchie. Sono contenute spesso nei peeling e negli scrub delicati (senza granuli), ma anche nei sieri da applicare di notte per esfoliare delicatamente la pelle.
Come agiscono?
Gli acidi AHA-BHA esfoliano la pelle per rimuovere l'opacità e levigare le rughe sottili. Bonus: aiutano la pelle ad assorbire meglio i trattamenti della tua routine di bellezza.
Benefici
Migliorano la texture della tua pelle.
Per che tipo di pelle
Pelle con imperfezioni e con pori in evidenza.
Leggi di più
Do’s & don’ts:
- Pulisci la pelle al mattino o alla sera per rimuovere le cellule morte. Poi applica un siero idratante.
- Se usi prodotti a base di AHA e BHA proteggi sempre la tua pelle un SPF prima di esporti al sole.
- Evita di combinare gli acidi AHA e BHA con altri prodotti per la pelle contenenti retinolo o vitamina C.
I consigli degli esperti:
Consulta le istruzioni per l'uso. Generalmente, è consigliato usare prodotti a base di AHA e BHA a giorni alterni o due volte alla settimana. Se senti un leggero formicolio, è normale ma se hai reazioni più forti rivolgiti al tuo dermatologo.
Leggi di più
Acido ialuronico: Potere rimpolpante
Un must nella cosmetica, l'acido ialuronico è un booster di idratazione che cattura l'acqua per rendere la pelle più bella e rimpolpata.
Advanced Night Repair Synchronized Multi-Recovery Complex Serum
Che cos’è l’acido ialuronico?
È una molecola che cattura l'acqua. È naturalmente presente nel nostro corpo ma la sua prodouzione si riduce con il passare del tempo. Fortunatamente può essere sintetizzato in laboratorio e integrato in trattamenti skincare per trarre beneficio dalla sua azione tonificante e rimpolpante.
Come funziona?
L'acido ialuronico è la molecola idratante per eccellenza: riempie gli spazi tra le cellule della pelle per restituire volume, tonicità ed elasticità.
Benefici
Rimpolpa, leviga e ripristina l’elasticità della pelle.
Per che tipo di pelle
Pelle secca, poco elastica.
Leggi di più
Do’s & Don’ts:
- Per un’azione più intensa, combinalo con altri prodotti idratanti: le pelli secche e sensibili apprezzeranno!
- L’acido ialuronico può essere utilizzato su qualsiasi tipo di pelle e a qualsiasi età.
I consigli degli esperti:
Hai trovato la formula giusta per la tua pelle? Applicala regolarmente per trarne i maggiori benefici.
Leggi di più
Retinolo e Bakuchiol: Potere anti-invecchiamento
Una combinazione dal potere anti-età, il Retinolo e il Bakuchiol permettono alla pelle di reintegrare la vitamina A per combattere rughe e perdita di elasticità.
Cosa sono il retinolo e il bakuchiol?
Il retinolo è la versione sintetica della vitamina A, che viene raramente utilizzata allo stato grezzo. Il retinolo è un tipo di retinoide (termine generico per indicare tutta la vitamina A sintetica). Il bakuchiol, che è di origine vegetale, è una naturale alternativa al retinolo.
Come funzionano?
Il retinolo e il bakuchiol aiutano a stimolare il rinnovamento cellulare, contribuendo a ridurre le rughe, a combattere la perdita di tonicità, a levigare la pelle e a mitigare le macchie scure.
Benefici
Levigano e rassodano la pelle.
Per che tipo di pelle?
Pelle segnata dal tempo e poco tonica.
Leggi di più
Do’s & don’ts
- È consigliato utilizzare prodotti a base di retinolo alla sera.
- Inserisci il retinolo nella tua skincare routine non appena la tua pelle mostra i primi segni di invecchiamento. Hai un’età compresa tra i 20 e I 25 anni? Inizia ad inserire il retinolo nella tua skincare routine due volte alla settimana.
- Quando usi prodotti a base di retinolo, proteggi la tua pelle con un SPF prima di esporti al sole.
- Il retinolo non è raccomandato se sei in gravidanza.
- È meglio evitare l'utilizzo di prodotti a base di retinolo in contemporanea con prodotti a base di vitamina C o acidi AHA e BHA. Puoi alternare questi prodotti applicandone uno al mattino e uno alla sera.
I consigli degli esperti
Comincia inserendo il retinolo nell atua skincare routine un paio di sere a settimana, utilizzando una formula a bassa concentrazione. Procedi poi incrementando la concentrazione e la frequenza di utilizzo.
Leggi di più
Acido salicilico: Lo specialista per le imperfezioni
È la molecola che aiuta a purificare e levigare la pelle. L'acido salicilico è il migliore agente per eliminare tutte le imperfezioni dalla pelle.
Che cos’è l’acido salicilico?
L’acido salicilico è una molecola che viene estratta da alcune piante come la corteccia del salice, ma anche dalle mandorle, pomodori e lamponi. La sua forma sintetica, è l'ingrediente principale dei prodotti anti-imperfezioni, così come dei prodotti makeup per pelli miste o grasse.
Come funziona?
Agendo sui pori per purificarli, l’acido salicilico spazzerà via ogni impurità (punti neri, pori ostruiti…)
Benefici
Leviga la pelle, la purifica e minimizza le imperfezioni.
Per che tipo di pelle?
Pelle poco uniforme, con imperfezioni e/o punti neri .
Leggi di più
Do’s & don’ts
- Siero o lozione, applica preferibilmente i tuoi prodotti skincare all'acido salicilico alla sera. Lascia asciugare per qualche secondo e poi applica una crema notte idratante o un olio nutriente.
- Poiché è fotosensibilizzante, se utilizzi prodotti a base di acido salicilico, applica sempre anche una protezione SPF prima di esporti al sole.
- Non utilizzare l’acido salicilico insieme ad altri ingredienti attivi come il retinolo o gli acidi AHA&BHA, insieme potrebbero irritare la tua pelle.
I consigli degli esperti
Segui le istruzioni. Anche se è adatto a pelli sensibili, è consigliabile utilizzare l’acido salicilico a giorni alterni o 2 volte alla settimana. La pelle potrebbe pizzicare o arrossarsi le prime volte che lo applichi. È normale! Se hai reazioni più forti rivolgiti al tuo dermatologo.
Leggi di più
Collagene e peptidi: Azione rassodante
Il collagene è un ingrediente essenziale nella lotta contro la perdita di tonicità dell'epidermide. Rassoda e rimpolpa la pelle per combattere i primi segni di invecchiamento e prolungarne la giovinezza.
Che cos’è il collagene?
Il collagene è una proteina prodotta dal corpo, ma la cui produzione diminuisce con l'avanzare degli anni. Per compensare questo calo, subentrano i cosmetici. I prodotti a base di collagene rendono la pelle più soda, ma stimolano anche la produzione naturale di questa proteina, per un doppio effetto di bellezza.
Come funziona?
Assicurando la coesione dei tessuti tra di loro, il collagene permette alla pelle di rimanere tonica e rimpolpata rassodando anche la forma ovale del viso.
Benefici
Rassoda e rimpolpa la pelle.
Per quali tipi di pelle?
Pelle poco tonica e/o poco elastica.
Leggi di più
Do’s & don’ts
- Il collagene e i peptidi possono essere inclusi in qualsiasi skincare routine e possono essere adottati quotidianamente da tutti i tipi di pelle (anche se hai la pelle sensibile!)
- Si tratta di principi attivi che possono essere utilizzati sia al mattino che alla sera.
- È assolutamente possibile combinare la cura topica (sieri o creme) agli integratori alimentari contenenti collagene nella vostra routine quotidiana.
I consigli degli esperti
Hai trovato la formula giusta per te? Applicalo regolarmente per trarne ancora più beneficio. Non esitare a combinare diversi prodotti a base di collagene nella tua beauty routine.
Leggi di più
Filtri UVA e UVB: Proteggi la tua pelle
I filtri UVA e UVB ci proteggono dai raggi nocivi del sole.
CC Cream HD Trattamento Illuminante Alta Definizione
Cosa sono I filtri UV?
UVA e UVB sono due tipi di luce solare che penetrano lo strato di ozono. Mentre forniscono luce e calore, gli ultravioletti A e gli ultravioletti B causano alcuni danni alla pelle. Dobbiamo quindi proteggerci da loro quotidianamente e quando siamo esposti al sole.
Come funzionano?
Ci sono 2 tipi di filtri contro gli UV: filtri chimici che reagiscono assorbendo direttamente i raggi UV; e filtri minerali (ossido di zinco, biossido di titanio...) che creano una barriera sulla pelle per impedire fisicamente ai raggi UV di penetrare.
Benefici
Proteggono la pelle e prevengono i danni causati dai raggi solari.
Per che tipo di pelle?
Tutti i tipi di pelle, prima dell'esposizione al sole.
Leggi di più
Do’s & don’ts
- Applica la protezione solare ogni giorno, anche se il cielo è nuvoloso.
- La protezione solare deve essere l'ultimo step della tua skincare routine, prima di applicare il make-up. Se vuoi risparmiare tempo, scegli prodotti make-up con SPF.
- Controlla la data di scadenza dei tuoi prodotti una volta aperti.
I consigli degli esperti.
Assicurati di detergere bene il viso alla sera per rimuovere tutte le tracce di protezione solare che potrebbero occludere i pori.
Leggi di più
Niacinamide: Uniforma l’incarnato
Sebo regolatore, antinfiammatorio, purificante, protettore della barriera cutanea: questa forma di vitamina B3 è un ingrediente "versatile", che troviamo in svariati sieri e creme idratanti.
Che cos’è la niacinamide?
Conosciuta anche come nicotinamide, la niacinamide è una delle tre forme che la vitamina B3 può assumere. Presente nei cereali integrali o in certe verdure verdi, viene sintetizzata per essere integrata nei prodotti cosmetici.
Come funziona?
La niacinamide rinforza la barriera idrolipidica e aiuta a proteggere l'epidermide. Contribuisce anche a chiudere i pori e a ridurre l'eccesso di sebo rendendo l'incarnato più uniforme.
Benefici
Protegge la pelle, purifica i pori, assorbe il sebo in eccesso.
Per che tipo di pelle?
pelle grassa e poco uniforme.
Leggi di più
Do’s & don’ts
- Puoi usarlo su qualsiasi tipo di pelle e includerlo in qualsiasi beauty routine.
- Abbinalo a una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle.
- Non dimenticare la protezione solare.
I consigli degli esperti
La niacinamide è adatta a tutti i tipi di pelle. Questa forma di vitamina B3 può essere utilizzata in combinazione con tutti gli altri principi attivi. In caso di formicolio o irritazione, consultare un dermatologo.
Leggi di più
Squalano: Idratazione Intensa
Idratare la pelle senza renderla grassa, questa è la caratteristica dello squalano.
Water Sleeping Mask Maschera notte viso
Che cos’è lo squalano?
Lo squalano è una molecola con proprietà idratanti ed emollienti. Come protettore, gioca un ruolo chiave nel mantenere la pelle elastica e morbida. Si noti che lo squalano è presente anche in molti prodotti per la cura dei capelli per capelli morbidi e trattabili.
Come funziona?
Lo squalano è parente dello squalene, un componente naturale del sebo umano. Aiuta a rafforzare la barriera idrolipidica della pelle per mantenere inalterata l'idratazione. Noto per le sue proprietà emollienti, lascia la pelle morbida ed elastica senza renderla oleosa.
Benefici
idratazione, protezione della pelle.
Per che tipo di pelle?
pelle secca e disidratata.
Leggi di più
Do’s & don’ts
- Questo principio attivo è adatto a tutti i tipi di pelle, anche alle più sensibili.
- Combinato con una crema idratante, per un effetto super idratante.
- Più squalano è contenuto nel tuo prodotto skincare, più limiterà l'assorbimento degli altri cosmetici. Dovrebbe quindi essere applicato per ultimo, appena prima della protezione solare.
I consigli degli esperti
Lo squalano è generalmente molto ben tollerato dalla pelle grazie alla sua formula, che si avvicina al sebo prodotto naturalmente dal corpo umano. Questa molecola può essere utilizzata in combinazione con qualsiasi altro principio attivo. In caso di reazione cutanea, consultare un dermatologo.
Leggi di più
Detox: minerali & piante
I tuoi capelli sono spenti e il tuo cuoio capelluto prude? Per coccolarlo, inizia con trattamenti detox. Questa fase permette di ossigenare e lenire il cuoio capelluto. Piante e minerali sono ingredienti ottimi per farlo.
Benefici
I minerali e le piante hanno molte virtù per rimuovere alcune impurità. Astringenti, antinfiammatori, assorbenti o esfolianti naturali, aiutano a regolare il sebo, lenire le irritazioni del cuoio capelluto, ridurre la forfora e riparare i capelli fragili....
Leggi di più
A cosa servono?
- Eccesso di sebo: sale marino, limone, carbone vegetale...
- Purificare ed eliminare le tossine: sale marino, carbone vegetale, salvia...
- Lenire le irritazioni: limone, aloe vera...
- Eliminare la forfora: salvia, aloe vera...
- Rafforzare e riparare: caffeina, acqua di riso...
Do’s & don’ts
- Scegli il trattamento più adatto alle tue esigenze.
- Ripeti regolarmente i trattamenti per il cuoio capelluto. È grazie a questa costanza che i tuoi capelli appariranno sani!
- Attenzione al sovradosaggio: il limone o il sale, a lungo andare, possono avere un effetto disidratante per esempio...
I consigli degli esperti
Hai trovato la formula che fa per te? Applicala regolarmente per ottenere i migliori benefici!
Leggi di più
Nutri: oli
Honey Infused Hair Oil Olio per capelli multifunzione
Che siano secchi, misti o grassi, i capelli hanno bisogno di essere nutriti per rimanere forti. Se i tuoi capelli sono fragili, questa fase è ancora più inevitabile perché permette alla fibra capillare di “riprendersi” per assorbire meglio i trattamenti riparatori. Gli oli sono noti per essere ottimi trattamenti nutrienti.
Benefici
Estratti da frutta, semi, piante, gli oli vegetali combinano nutrizione e protezione. Infatti mescolano i benefici dei loro ingredienti (oliva, avocado, jojoba, cocco ...) con acidi grassi, in grado di mantenere il film idrolipidico dei capelli. Benefici noti fin dall'antichità per i risultati di lucentezza, morbidezza ed elasticità ...
Leggi di più
A cosa servono?
- Forza e lucentezza: olio di cocco, olio di avocado, olio di camelia o olio di argan.
- Crescita e prevenzione della caduta dei capelli: olio di ricino, olio di argan, olio di avocado, olio di rosa ...
- Eccesso di sebo: olio di jojoba. Capelli secchi: olio di jojoba o olio di rosa.
- Capelli secchi: olio di Jojoba o olio di rosa.
- Capelli fragili, doppie punte: olio di ricino o di avocado.
- Nutriente: olio di cocco, olio di argan, olio di jojoba, olio di camelia.
- Rinforzante: olio di rosa, olio di argan.
Do’s & don’ts
- Se usi un olio pre-lavaggio, rimuovilo con (almeno) 2 shampoo.
- A piccole dosi, alcuni oli possono essere applicati sui capelli asciutti per domare l'effetto crespo o riparare le punte danneggiate.
- Sentiti libero di mescolare diversi oli per aumentare i benefici..
- Non confondere "olio vegetale" e "macerato oleoso". I benefici sono diversi.
- Evita l'olio di cocco subito dopo aver tinto i capelli.
I consigli degli esperti
L'olio di jojoba è adatto sia per capelli secchi che per capelli grassi perché la sua composizione unica è simile al sebo umano e quindi può regolarlo: colmare le lacune o placare gli eccessi.
Leggi di più
Ripara: molecole
Doppie punte, capelli fragili, spenti o deboli ... Tutti segni che mostrano una fibra capillare danneggiata. Una soluzione: dargli molecole e proteine, spesso la base della sua costituzione naturale. Ciò include la cheratina, un elemento chiave per i capelli.
Benefici
Proprio come la pelle, i capelli producono naturalmente alcune molecole per rimanere in salute. Questa produzione però con il tempo diminuisce (aggressioni esterne, età ...) Per sopperire a questo declino, puoi adottare trattamenti per la cura dei capelli che li includono ma puoi anche offrirgli altri componenti contenenti forme naturali o sintetiche. Una cura profonda per capelli riparati, morbidi e luminosi.
Leggi di più
A cosa servono?
- Rinforza, rivitalizza: aminoacidi, acido ialuronico, cheratina, ceramidi, spirulina.
- Aiuta la crescita: aminoacidi tra cui cisteina, acido ialuronico, stemoxidina.
- Preserva l'idratazione: acido ialuronico, ceramidi.
- Ritrovare elasticità e morbidezza: acido ialuronico, cheratina, ceramidi.
- Ripara e riduce le doppie punte: cheratina, acido ialuronico.
- Protegge dalle aggressioni esterne: ceramidi, cheratina, spirulina.
- Evita l'effetto crespo: ceramidi, cheratina, acido ialuronico.
Do’s & don’ts
- Le molecole non influenzano i colori, quindi non essere timido, anche dopo la colorazione dei capelli.
- Prediligi lunghezze e punte dei capelli.
I consigli degli esperti
Hai trovato ciò che funziona per te? Applicalo regolarmente per goderne i benefici.
Leggi di più