Make Up
Tutorial trucco naturale: make-up per tutti i giorni
Scopri il no make-up make-up look
Hai voglia di provare un make-up naturale? Quando senti il bisogno di semplicità e freschezza, il cosiddetto “no make-up make-up look” è ciò che fa per te! Questa tipologia di trucco è quanto più naturale possibile, tanto che passa quasi inosservata ed essendo molto leggera è perfetta per le giornate casual e minimal.
In questo articolo scopriremo insieme come fare un trucco naturale, quali prodotti utilizzare e qualche consiglio per una resa perfetta in poco tempo!
Prodotti Trucco Naturale più popolari
Scopri i prodotti make up più amati e recensiti per un trucco naturale : primer occhi, ombretti naturale, gloss trasparenti...
No-Makeup Look Tutorial | Sephora
Sephora Beauty Advisor Claudiavel shows her step by step process to achieving the no-makeup look! Find out what are her favorite products and then shop them at Sephora!
Make Up
Selezione Prodotti Trucco Naturale
Alcuni consigli per un make-up naturale e luminoso
Lo skinimalism, ovvero il movimento minimalista della skincare parte da un'accurata routine di bellezza. Meglio utilizzare pochi prodotti ma di qualità: una volta trovata la combinazione che fa per te, sii costante nella detersione e nella pulizia del viso, in quanto una buona skincare routine è già metà del lavoro.
La pelle luminosa (non lucida) caratterizza questo tipo di make-up: come ottenerla? Le parole chiave sono tre: pulizia, tonificazione e idratazione, accompagnata da maschere idratanti, protezione solare, dieta equilibrata e senza dubbio un buon ciclo di sonno.
Una buona base migliorerà il risultato finale del tuo look e ti impedirà di ostruire i pori andando a nascondere le imperfezioni con strati su strati di prodotti.
Un consiglio: non sottovalutare l’importanza dell’acqua: bevi circa due litri di acqua al giorno per mantenere una pelle elastica ed accentuare la sua naturale luminosità.
Analizziamo ora i singoli step per ottenere un make-up naturale perfetto, divisi per area:
Viso e incarnato
Attenzione ai raggi UV! Parti dall’applicare una generosa quantità di crema solare su viso e collo, massaggiando affinché copra tutta la superficie esposta al sole, non solo in estate, ma in tutte le stagioni. La salute prima di tutto! Se i prodotti che userai successivamente non contengono uno spf, parti sempre da questo prodotto, che deve essere il primo strato da applicare. I solari di buona qualità non ungono la pelle se applicati a dovere e fungono da base per tutto il make-up.
Utilizzare un primer è un altro modo per ottenere una base omogenea. Scegline uno in base al tuo tipo di pelle e applica uno strato leggero su viso e collo. In commercio sono disponibili anche primer illuminanti, perfetti per questo look specialmente per chi vuole donare un tocco glam all’incarnato. Inoltre, il primer ti aiuterà ad allungare la durata del trucco durante la giornata. Un’altra tipologia di primer molto utilizzata sono i primer riempitivi per i pori che impediscono che il trucco degli step successivi li ostruisca e riducono l’insorgenza di punti neri e altre imperfezioni.
Tip utile: Qualsiasi sia il tuo tipo di pelle, ti consigliamo di consultare il tuo dermatologo di fiducia prima di aggiungere un prodotto alla tua skincare routine, per assicurarti che sia adeguato e non alteri il delicato pH della pelle.
Dopo l’applicazione del primer viso, scegli prodotti traspiranti e naturali: ti consigliamo di utilizzare una BB cream o una crema idratante colorata, più leggere e meno corpose del classico fondotinta full coverage che nasconde le imperfezioni ma non fa respirare la pelle. In alternativa, opta per un fondotinta naturale a leggera-media copertura. Applicalo con una beauty blender leggermente inumidita per ottenere un effetto dewy o rugiadoso.
Per le imperfezioni: non esagerare! Applica uno strato sottile di correttore sulle occhiaie, agli angoli della bocca e all’estremità dell’occhio vicino alla tempia, per risvegliare lo sguardo. Lascia da parte i pennelli e le beauty blender, stendi il correttore direttamente picchiettandolo con le dita, utilizza l’anulare (il dito dal tocco più delicato). Il calore delle dita aiuterà il prodotto a fondersi con la pelle sottostante.
Completa il trucco del viso con tocchi leggeri di blush e illuminante: scegli una formula in crema o in polvere e applica il blush sulla parte centrale delle guance e l’illuminante sulla parte alta dello zigomo, sulla punta e sul ponte del naso. Sfuma bene e opta per toni non troppo accesi per il blush.
Occhi au naturel… O quasi!
Se vuoi sfoggiare un trucco occhi naturale devi puntare sul nude!
Un trucco occhi nude è un look morbido che definisce e illumina lo sguardo, senza appesantirlo. I toni nude sono perfetti per esaltare il colore dei tuoi occhi. Continua a leggere per scoprire come realizzarlo!
- Comincia con il primer occhi: applicane una goccia sui polpastrelli e tampona sulla palpebra, partendo dal naso verso l’esterno. Poi ripeti nella zona delle occhiaie, partendo dall’esterno e tamponando verso il naso.
- Scegli un pennello piatto non troppo morbido e una tonalità di ombretto naturale che si abbini al tuo incarnato come per esempio tonalità color pesca o di una tonalità più chiara rispetto alla tua pelle. Applica su tutta la palpebra.
- Con un pennello applica poi una tonalità nude più scura, sui toni del marrone, all’angolo esterno dell'occhio e sfuma con un blending brush. Applica la stessa tonalità nell'angolo esterno della palpebra inferiore sfumando verso il centro dell'attaccatura delle ciglia inferiori.
- Evidenzia l'arcata sopraccigliare con tonalità di ombretto molto chiara. Ripeti sull'altro occhio e avrai realizzato un semplice ed elegante nude eye look.
Se sei indecisa sulle tonalità di ombretto da utilizzare le palette occhi che possono venirti in aiuto e fare al caso tuo! Sul nostro sito ne troverai moltissime delle tonalità nude adatte a tutti gli incarnati,
Labbra nude: sofisticate ed eleganti
Un make-up look naturale non si abbina a labbra troppo audaci. Ti consigliamo due alternative. La prima prevede l’applicazione di un gloss trasparente o con poca pigmentazione, per rendere le labbra più succose, mentre la seconda si focalizza su un rossetto, da quelli matte a quelli più sheer, traslucidi.
Per scongiurare passi falsi, ecco qualche consiglio per abbinare i rossetti nude al colore della tua pelle. Seguili e il trucco labbra naturale diventerà un go-to della tua routine di bellezza.
- Carnagione chiara e luminosa: cerca rossetti nude con sottotono rosa che esaltino il colore naturale delle tue labbra. Evita quelli con sottotono marrone, che tendono a scurire le labbra.
- Carnagione media e olivastra: prova un rossetto con sottotono aranciato o giallo, oppure sperimenta con prodotti dal sottotono caramello o beige con formula trasparente.
- Carnagione scura: generalmente, più scura è la tua carnagione, più scuro deve essere il tuo rossetto; fatti ispirare da tonalità color cioccolato, marrone scuro, oppure con sottotono rosso. Evita le tonalità chiare, che spegnerebbero il tuo incarnato.
Ciglia e Sopracciglia
Con un gel trasparente fissante o una matita per sopracciglia del tuo colore direziona le sopracciglia verso l'alto delicatamente in modo da ottenere un effetto piuma, che è di grande tendenza in questo momento. Infine, pettinale con un applicatore per mascara pulito in modo da incorniciare bene il viso.
I prodotti per sopracciglia effetto naturale in commercio sono tantissimi, dalle formulazioni in crema a quelle in polvere. Le prime hanno durata maggiore mentre le seconde sono più leggere e meno coprenti.
Completa il make-up con una passata di mascara allungante o volumizzante, eventualmente anche marrone se cerchi un look più soft rispetto al classico black.
Potrebbe piacerti anche
Make-Up occhi perfetto: i nostri consigli
Dalla scelta dei colori all'applicazione, scopri i trucchi per valorizzare e illuminare il tuo sguardo ogni giorno.
Scopri di più
Eyeliner: tips & tricks per un'applicazione facile
Impara i segreti per una linea precisa e definisci il tuo sguardo. Rendi l'applicazione dell'eyeliner semplice e veloce.
Scopri di più
Contouring viso:guida per ogni forma del viso
Scopri cos'è il contouring e come realizzarlo al meglio per valorizzare i tuoi lineamenti in modo naturale.
Scopri di più