FAQ

Per una pelle liscia e con meno imperfezioni, è importante adottare una routine di cura della pelle mirata e personalizzata. Iniziate con la pulizia del viso, mattina e sera. Anche se non vi truccate. È essenziale per rimuovere le impurità accumulate e l'eccesso di sebo (che può ostruire i pori e causare imperfezioni). Olio detergente, acqua micellare, latte o anche una soluzione bifasica... Scegliete la texture che fa per voi. Contrariamente a quanto si crede, anche la pelle grassa può trarre beneficio da una doppia pulizia. Potete quindi utilizzare un olio o un balsamo detergente. Due volte alla settimana, prendete l'abitudine di usare uno scrub delicato per esfoliare la pelle. Infine, non dimenticate di idratare il viso ogni giorno con una crema adatta alle esigenze della vostra pelle. Ad esempio, scegliete prodotti arricchiti con principi attivi anti-imperfezioni, purificanti e/o opacizzanti. L'idratazione è essenziale per consentire al film idrolipidico di continuare a svolgere correttamente il suo ruolo di barriera protettiva della pelle.

Per una pelle più luminosa, i prodotti per il viso sono i vostri alleati. Inserite nella vostra routine quotidiana prodotti specificamente formulati per illuminare l'incarnato, come sieri, lozioni e creme idratanti arricchiti con principi attivi idratanti come l'acido ialuronico o principi attivi antiossidanti come la vitamina C. Questi tipi di principi attivi aiutano a illuminare la pelle idratandola e proteggendola dallo stress ossidativo generato dai radicali liberi che opacizzano l'incarnato. Anche in questo caso, oltre a una cura mirata della pelle, si consiglia un'esfoliazione settimanale per eliminare le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare. In altre parole, per migliorare la luminosità della pelle.

La pelle matura è una pelle che mostra segni di invecchiamento. Questi possono essere dovuti a fattori naturali come l'età e/o a fattori esterni come l'esposizione al sole, l'inquinamento, lo stress, ecc. I segni dell'invecchiamento comprendono rughe, perdita di elasticità o cedimento della pelle, macchie di pigmentazione, colorito meno luminoso e pelle complessivamente più secca. La pelle matura richiede un'attenzione particolare per soddisfare le sue esigenze specifiche. Scegliete quindi prodotti ricchi di antiossidanti, retinolo o vitamina C. Ma non tralasciate l'idratazione, dove principi attivi comuni come l'acido ialuronico o le ceramidi aiutano a rafforzare la barriera protettiva della pelle e a ridurre la comparsa di linee sottili.

Per una pelle soda e tonica è importante combinare diverse pratiche. Cominciate a inserire nella vostra routine uno scrub regolare per il corpo, per esfoliare la pelle e favorire la circolazione massaggiando la pelle, che può contribuire a migliorarne l'aspetto e l'elasticità. Anche l'idratazione gioca un ruolo fondamentale. Utilizzate ogni giorno oli, latti o creme idratanti. Infine, anche l'automassaggio può favorire la tonicità. Utilizzate movimenti verso l'alto e concentratevi sulle zone soggette a cedimento. Si possono anche utilizzare accessori per il massaggio come il Gua Sha.