OUD NERO Olio essenziale
-
Descrizione
Che cos'è un olio essenziale?
L'olio essenziale è un estratto aromatico liquido e concentrato che può provenire da diverse parti della pianta: dalla radice al fiore, passando per la corteccia, il legno, le foglie, il frutto e anche lo stelo. Si parla di quintessenza di una materia prima, in quanto l'olio essenziale è composto da numerose sostanze volatili che concentrano le molecole aromatiche (la sua fragranza) nonché i principi attivi (le sue proprietà). Si ottengono principalmente con due metodi, ovvero la distillazione a vapore acqueo e la spremitura a freddo della scorza (per gli agrumi).
E l'olio essenziale di oud nero?
Varietà parente dell'agarwood e del famoso oud, l'oud nero o aetoxylon è un albero originario del Borneo indonesiano e il suo olio essenziale emana una fragranza magnifica, al contempo fougère, muschiata e legnosa. È perfetto per accompagnare le note gourmand nei profumi o semplicemente da diffondere nell'ambiente e partire per un viaggio olfattivo.
Benefici:
è un olio associato al lato spirituale. Agevola la meditazione mentre infonde armonia e serenità. In questo senso, aiuta a contrastare le energie negative e allontanare le notti agitate.
GOOD FOR A BETTER PLANET
Confezioni eco-sostenibili e/o con ingredienti da fonti gestite in modo responsabile
GOOD FOR VEGAN
Prodotto vegani, senza ingredienti di origine animale -
Istruzioni per l'uso
Come si usa?
Gli oli essenziali sono impiegati in tanti campi: aromaterapia, olfattoterapia, profumeria o ancora come integratori alimentari; gli oli essenziali Le Sourceur sono selezionati soprattutto per il loro aroma straordinario. Accompagnano le creazioni più belle delle Maison di profumi e sono quindi ideali per impreziosire profumi e cosmetici fatti in casa. Ma sono anche profumi a tutti gli effetti, da diffondere tra le pareti domestiche versando alcune gocce su una base adatta (come un tessuto, un ciottolo o un diffusore a freddo) e da usare a piacimento nell'ambiente che si vuole profumare. Sono infine prodotti inebrianti, il cui profumo delicato si rivelerà un alleato strategico per il benessere di ogni giorno.
Istruzioni per l'uso:
- Con l'aiuto del dosatore, versare alcune gocce in un diffusore a freddo (prediligere nebulizzatori o ultrasuoni).
- Usare il dosatore per versare alcune gocce su un tessuto o un ciottolo di ceramica, da sistemare poi nel guardaroba o su ciò che si desidera profumare.
- Versare alcune gocce su un blotter, lasciare in infusione e inalare delicatamente fino all'evaporazione della fragranza.
- Aggiungere alcune gocce nel profumo o cosmetico fatto in casa, a piacimento. -
Maggiori informazioni
Precauzioni per l'uso:
Attenzione: Provoca irritazioni cutanee / Provoca gravi irritazioni oculari / Nocivo per gli organismi acquatici, comporta effetti a lungo termine / Non disperdere nell'ambiente / IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: risciacquare con cautela con acqua per diversi minuti. Rimuovere le lenti a contatto se presenti e facilmente rimovibili. Continuare a risciacquare. / IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare con abbondante acqua e sapone.
Allergeni: nessuno -
Ingredienti
HUILE ESSENTIELLE 100% PURE & NATURELLE, AETOXYLON SYMPETALUM
La lista di ingredienti può subire dei cambiamenti, il consumatore deve far riferimento al packaging del prodotto per la lista ingredienti più aggiornata. -
Note olfattive
Famiglia olfattiva: fougère, muschiata
Nota: fondo
Fragranza: L'oud nero, o aetoxylon, è spesso considerato l'ultimo arrivato della famiglia degli oud. Tuttavia, senza volerlo mettere a confronto con i suoi omologhi, non possiamo che meravigliarci davanti a questa singolare nota legnosa. Subito intensamente fougère, il tronco svela tuttavia tenui sentori gourmand di noce e caramello grigliato. La nota animale che si fa lentamente strada è particolarmente elegante, assicurando equilibrio tra gli aspetti pirogeni e legnosi.
Associazione: si sposa perfettamente con le note pirogene e fumose e viene addolcito dalle note gourmand, come cacao o fava tonka.