Make Up
Come mettere l'eyeliner: trucchi per applicarlo facilmente
Quando si parla di make-up occhi, l'eyeliner é considerato da molti l'elemento fondamentale in grado di completare e definire il trucco degli occhi, ma applicare l'eyeliner non é sempre facilissimo.
Gli eyeliner più amati
Scopri gli eyeliner più amati e desiderati: formule a lunga tenuta, tratti ultra precisi e colori intensi per uno sguardo definito che conquista al primo colpo.
#SephoraEyes Tutorial makeup eyeliner Pepper Chocolate64
Il mio trend look punta tutto sullo sguardo, rendendolo più sexy ed intenso! Creo un contorno occhi con due linee nette e precise di eyeliner nerissima sull'attaccatura delle ciglia superiori ed inferiori, così da dare all'occhio un effetto allungato con la classica linguetta sull'angolo esterno. Per rendere un classico look da eyeliner più particolare e divertente, consiglio l'aggiunta del colore. Io ho optato per il blu elettrico, la scelta migliore per gli occhi marroni, poiché va a risaltare e valorizzare le iridi castane. Tantissimo mascara ultra nera sia sulle ciglia superiori che inferiori e infine, ma non meno importante, sopracciglia ben disegnate!
Make Up
Selezione Eyeliner
Tipologie di Eyeliner
Scopriamo insieme le diverse tipologie di eyeliner, tutte presenti sul nostro sito, tra cui troverai sicuramente quella che si addice alle tue esigenze!
Eyeliner in gel
Questa tipologia dalla consistenza semi-solida è venduta sia sotto forma di vasetto che come matita, anche se è molto più flessibile delle matite tradizionali. La formula è caratterizzata da un’elevata pigmentazione e dalla fluidità di applicazione, oltre all’asciugatura rapida. Nonostante richiedano un minimo di abilità per essere applicate, le formulazioni in gel permettono di creare linee marcate e di evitare le sbavature tipiche dei prodotti liquidi. I look creati con l’eyeliner in gel sono a lunga durata, soprattutto se il prodotto scelto è anche waterproof.
Eyeliner in crema
Riconoscibili per la formula cremosa e sfumabile, sono consigliati per un look morbido e naturale. In commercio si trovano come matite, tipo kajal o più frequentemente in vasetti che richiedono un pennello da eyeliner per l'applicazione. Quest'ultimo può aiutare a ottenere linee più precise e geometriche per un vero sguardo allungato da gatta.
TIP: per aumentarne la pigmentazione e un effetto ancora più definito, è possibile applicare ulteriori strati di prodotto una volta che il precedente si è asciugato.
Matita eyeliner
Chiamati anche kajal o kohl, si caratterizzano per la morbidezza e la setosità della formula e sono ottimi per i principianti, in quanto facili da usare e da rimuovere nel caso in cui il risultato non sia soddisfacente. Prima che si asciughi, l’eyeliner in matita risulta facilmente sfumabile. Per questo vengono spesso utilizzati per lo smoky eye e per rimarcare la rima interna della palpebra inferiore. Oggi sono disponibili non solo in nero e grigio, i colori “originali” già amati ai tempi degli Egizi, ma in una moltitudine di colori, compresi quelli fluo, che li rendono versatili e incoraggiano la creatività. Essendo prodotti dalla consistenza pastosa, non sono propriamente long lasting ma l’utilizzo di un primer occhi come base può massimizzarne la durata.
Eyeliner liquidi
Questo tipo di prodotto è il più tradizionale e disponibile con applicatori a pennellino da immergere o in penna. Gli eyeliner liquidi sono consigliati per la precisione del tratto ma hanno un’asciugatura non immediata che richiede generalmente circa 10-15s, per questo sono indicati per chi ha una buona manualità e mano ferma. Per chi è invece alle prime armi, può utilizzare un eyeliner felt tip, dotato di applicatore rigido in feltro. A differenza di un applicatore in setole, l'applicatore in feltro è più maneggevole e capace di trattenere meglio il colore al suo interno. Per questo offre un maggiore controllo rispetto alla tipologia precedente, ed è quello più utilizzato per l’effetto alato o winged.
Gli stili di applicazione
È possibile ottenere diversi look a seconda del tipo di eyeliner utilizzato e del modo in cui lo si applica. Ci sono molti stili tra cui scegliere: puoi optare per un look più classico o liberare la tua fantasia e creatività ideando un look audace e sfoggiando eyeliner colorati o dalle forme più originali. Per esempio, per creare un look naturale esaltando la forma dell'occhio, facendo apparire le ciglia più lunghe e gli occhi più definiti, scegli uno stile più sobrio e soft. Con una matita o un eyeliner in crema, traccia una linea sottile lungo l'attaccatura delle ciglia superiori. Et voilà, io gioco è fatto!
Una variante di quest’ultimo look, per allungare maggiormente gli occhi ma mantenere un look naturale, è sicuramente il “look alato”, diventato iconico negli anni ‘50 del Novecento grazie a dive come Marilyn Monroe e Audrey Hepburn. Per ottenere le classiche alette allungate alla fine dell’occhio, ti consigliamo di utilizzare un eyeliner liquido o un felt tip.
Se invece ti stai preparando per una serata speciale e vuoi esaltare il tuo sguardo puoi optare per un eyeliner a effetto allungato, il classico make-up occhi da gatta o cat eye. Per creare questo look effetto wow, diversamente dal look winged che inizia generalmente dal bordo esterno dell'occhio, il cat eye parte dall'angolo interno e arriva fino al bordo esterno e oltre. Per simulare gli occhi felini, è necessario rimarcare bene la rima inferiore, utilizzando un eyeliner liquido sulla linea delle ciglia superiori e un eyeliner in gel, in crema o a matita sulla linea delle ciglia inferiori.
Se invece le linee geometriche non sono il tuo forte ma vuoi comunque un make-up di effetto, il look che fa al caso tuo è quello Smooky Eye! Crearlo è semplicissimo: con un eyeliner in matita o in gel, applica una linea spessa lungo l'attaccatura delle ciglia superiori e allargala leggermente sfumandola con un pennellino. Applica poi l'eyeliner sulla linea delle ciglia inferiori e sfuma di nuovo entrambe per ottenere un effetto più sfumato. Infine, se sei un’amante dei colori e non ami la monotonia, puoi giocare con prodotti e eyeliner dai colori vivaci, brillantini e glitter per creare look occhi geometrici! Lascia che la fantasia prenda il sopravvento!
Come applicare l’eyeliner?
Una volta scelto lo stile, è ora di passare alla pratica! Ecco gli step da seguire:
- Parti stendendo sulla palpebra un primer per occhi per consentire un'applicazione più scorrevole e uniforme, allungando la durata dell’eyeliner.
- Segui la linea delle ciglia: a prescindere dallo stile scelto, cerca di rimanere il più attaccato possibile alla linea delle ciglia, senza lasciare spazi.
- Usa piccoli tratti: se sei alle prime armi con l'applicazione dell'eyeliner, in questo modo avrai più controllo. Nel caso, puoi aiutarti con un pennello. Per mettere l’eyeliner in modo sottile e leggero, applica poca pressione e scegli un prodotto meno pigmentato.
- Completa l’effetto con un mascara: creerai coesione e darai più risalto allo sguardo allungandolo e rendendolo irresistibile
Consigli
Ti sei sempre chiest* come mettere l’eyeliner in modo facile e perfetto? Dopo il piccolo tutorial qui sopra, stiamo per svelarti alcuni consigli e segreti preziosi. Prendi appunti e mettili in pratica!
- Crea il tuo stencil fatto in casa: se non riesci a disegnare due ali simmetriche, non demordere! Procurati un nastro adesivo skin-friendly oppure un semplice post-it (evita i nastri in plastica da ufficio, potrebbero irritare la tua pelle). Applica una o due strisce di nastro partendo dall’angolo esterno della palpebra verso la tempia in base alla forma che vuoi ottenere. Stendi il prodotto con l’applicatore o con il pennello. Rimuovi delicatamente il nastro e… Voilà! Applicazione perfetta, senza sbavature.
- Correggi gli errori con il correttore: può essere frustrante fare un piccolo errore ma non ripartire da capo! Spesso basta un po’ di correttore applicato sulla sbavatura con un pennellino e nessuno si accorgerà di niente.
- Cambia il modo in cui ti guardi allo specchio: invece di alzare lo sguardo verso lo specchio, abbassalo. Sembra strano ma funziona! Invece di metterti davanti allo specchio, tienine uno in mano, noterai la differenza!
- Stabilizza la tua mano: per evitare sbavature e tremolii, siediti e appoggia il gomito oppure usa il mignolo come appoggio sulla guancia mentre stendi l’eyeliner.
- Come mettere l’eyeliner a penna (o in altre formule) in modo pratico? Disegna tre puntini lungo l’angolo che vuoi seguire e uniscili con un movimento fluido appoggiando bene la punta alla palpebra.
Adesso sei pront*! Fai pratica seguendo i nostri consigli, scegli uno stile e sperimenta. Presto il movimento diventerà automatico e la tua precisione aumenterà ad ogni tentativo. Noi crediamo in te!
Potrebbe piacerti anche
Contouring viso:guida per ogni forma del viso
Scopri cos'è il contouring e come realizzarlo al meglio per valorizzare i tuoi lineamenti in modo naturale.
Scopri di più
Make-Up naturale: look per tutti i giorni
Un tutorial semplice per un look "no make-up" radioso. Segui i nostri passaggi per un trucco fresco e veloce.
Scopri di più
Make-Up occhi perfetto: i nostri consigli
Dalla scelta dei colori all'applicazione, scopri i trucchi per valorizzare e illuminare il tuo sguardo ogni giorno.
Scopri di più