LE NOSTRE SALVIETTE
SONO COMPOSTABILI*

SI SCOMPONGONO ALLA VELOCITÀ DI UN POMPELMO!

In Sephora Collection, cerchiamo sempre di migliorare e offrirti le alternative migliori. Ecco perché abbiamo scelto di riformulare le tue salviette preferite in modo che siano compostabili*!!!

Scopri cosa significa e come trasformare il tuo momento di bellezza in un piccolo gesto per il pianeta!

*In conformità con lo schema di certificazione OK Compost Home di TÜV AUSTRIA (basato sullo standard NF T51-800).

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI COMPOSTABILI

SÌ AL COMPOSTABILE – COSA SIGNIFICA?


Significa che la salvietta si scompone in compost entro 60 giorni - velocemente come un pompelmo - grazie al lavoro dei microrganismi presenti nel tuo bidone del compost di casa o in quello della tua città (ogni città ha le sue regole quindi ti consigliamo di controllare). Puoi quindi riutilizzare questo compost come fertilizzante naturale!

Naturalmente, le nostre salviette sono state testate da organizzazioni indipendenti*. Quindi puoi compostare tranquilllamente!

*In conformità con lo schema di certificazione OK Compost Home di TÜV AUSTRIA (basato sullo standard NF T51-800).

COME È POSSIBILE?


Grazie alle modifiche che abbiamo avviato pochi mesi fa in Sephora Collection e alla riformulazione delle nostre salviette senza comprometterne l'efficienza!

Le nostre salviette sono formulate con il 99% di ingredienti di origine naturale, e sono realizzate con fibre di derivazione vegetale, il che significa niente plastica! Queste fibre di origine vegetale derivano da eucalipto, pino e faggio!

FAQ

COMPOSTABILITÀ

Il compostaggio è un trattamento dei rifiuti che permette di ottenere compost grazie all'azione dei microrganismi, in determinate condizioni di temperatura e umidità. Quando metti una maschera o una salviettina in un bidone del compost, i microrganismi li scompongono in modo che si trasformino in compost, acqua e anidride carbonica. Questo compost può quindi essere utilizzato come fertilizzante naturale :)

Innanzitutto, abbiamo apportato grandi miglioramenti alle nostre salviette senza comprometterne l'efficienza! Le nostre salviette sono realizzate con il 99% di ingredienti di origine naturale e con fibre vegetali, il che significa niente plastica! In secondo luogo, non crei più rifiuti poiché si trasforma naturalmente in fertilizzante!

Non lasciare le salviette nei bagni o in natura.

Il confezionamento deve rispondere a vincoli specifici al fine di preservare la qualità e l'efficacia dei nostri prodotti; questi sono i principali motivi per cui non sono compostabili. Ma li abbiamo ancora migliorati: abbiamo rimosso il foglio protettivo di plastica che aiuta a dispiegare la maschera, risparmiando il 20% di plastica, che è l'equivalente di 210.000 bottiglie d'acqua*! La confezione delle nostre salviette è composta al 65% di plastica derivante dai residui di canna da zucchero!

*Numero di unità vendute tra febbraio 2019 - gennaio 2020 (esclusa la Cina) x quantità di plastica risparmiata su ciascun prodotto utilizzando l'equivalenza plastica 1T = 30.000 bottiglie d'acqua da 1,5 litri

È molto semplice! Compostate il prodotto nel compost della vostra casa o in quello della vostra città (ogni città ha le sue regole quindi ti consigliamo di controllare), in modo che possa trasformarsi in compost grazie all'azione dei microrganismi già presenti nel bidone del compost.

No, in un vaso di fiori c'è solo terra e poco compost. Il tempo di scomposizione della salvietta sarà troppo lungo.
Per compostare correttamente la salvietta, dovrebbe essere posta in un ambiente adatto con le giuste condizioni per far sì che si trasformi in compost. Gettarla nel tuo giardino non sarà abbastanza!

CONTENITORE DEL COMPOST

Se hai un giardino grande, puoi scegliere un contenitore per il compost che necessita di pile di foglie e rami morti. Se vivi in un appartamento, puoi usare i bidoni del compost che usano i lombrichi: una piccola scatola con diversi livelli che non crea cattivi odori, dove vivono piccoli vermi acquatici e si prenderanno cura del tuo compost! Se vivi in città, non esitare a chiedere al tuo comune per sapere se ci sono bidoni del compost vicini a te!

Prendi 4 pallet di legno e assemblali con le fascette per formare un quadrato. Copri i lati con una rete metallica sottile. Distribuisci rami per raggiungere un'altezza di circa 10 cm, quindi strati di paglia o foglie morte per la base del tuo compost. Infine, metti sopra una spessa copertura di cartone per proteggere il compost. Questo è un involucro! Ora puoi aggiungere i tuoi rifiuti!

Ricordati di mescolare periodicamente il contenuto. Alterna tra rifiuti asciutti e umidi. Ma attenzione, devono essere solo rifiuti organici di origine vegetale o animale: dalla tua cucina (bucce, bustine di tè o fondi di caffè, gusci d'uovo schiacciati ...), dal tuo giardino (foglie morte, paglia ...), e ovviamente le tue salviette SEPHORA COLLECTION!